|
Purcell
Purcell, Henry
Purcell, Henry (Westminster 1659 ca. - Londra 1695), compositore inglese attivo durante il periodo della
restaurazione di Carlo II. Tra le sue prime opere si ricordano le fantasie per viole (1680), un
genere tipicamente inglese ed elisabettiano. In questi lavori Purcell appare già molto maturo e abile
nel destreggiarsi con le tecniche contrappuntistiche. A partire dal 1685 Purcell iniziò a scrivere
musica da camera: le dodici sonate a tre parti (1683) e le dieci sonate a quattro parti (pubblicate
nel 1697), mostrano l'influenza dei modelli italiani, in particolare di Corelli. Purcell è ricordato
anche
come autore di musica per il teatro. Compose un melodramma Dido and Aeneas, basato su una tragedia
del poeta Nahum Tate, e musiche di scena per masque e spettacoli tra cui si ricorda The
Fairy Queen (1692), adattamento del Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare. A
lungo dimenticata, la musica di Purcell è stata riscoperta in questo secolo e ha contribuito al risveglio
della scuola compositiva britannica.
Microsoft ® Encarta ® Enciclopedia. © 1993-2002 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
1659ca.1695
Westminster

|